Lunghi, in Italia mercato pressoché stabile, ma aumentano i prezzi import nell’Europa meridionale

venerdì, 17 novembre 2023 14:46:34 (GMT+3)   |   Brescia
       

Prevale un mood attendista nel mercato dei prodotti lunghi dell’Europa meridionale: se da una parte i segmenti locali vedono offerte stabili, dall’altra i mercati esteri scarseggiano di richieste; inoltre, le offerte import da Nord Africa, Turchia e Asia sono risultate in aumento, ma il mercato sta prendendo tempo per accettarle.

In Italia i produttori stanno continuando i tentativi di rilancio sui prezzi, posizionandosi sui 340-350 €/t base partenza, nonostante gli ordini conclusi e i prezzi ritenuti praticabili siano intorno ai 310-320 €/t base partenza, stabili su base settimanale. Alcuni produttori preannunciano, inoltre, fermate importanti durante il periodo natalizio.

Anche la vergella spagnola è stata segnalata stabile sul mercato locale a 600 €/t reso cliente.

Alcune fonti hanno segnalato di aspettarsi un aumento dei prezzi generalizzato nel segmento dei lunghi, in particolare dovuto ai rottami in aumento e ai costi in salita, ma molti sono ancora in fase di valutazione.

Nel segmento delle esportazioni scarseggiano, come anticipato, le richieste. «Il mercato tedesco e quello che gravita intorno alla Germania è fermo. Alcuni clienti anticipano le chiusure di fine anno, magari sono interessati a progetti per il primo trimestre del 2024, ma non ci sono richieste per dicembre» ha commentato una fonte italiana. Altre fonti hanno dichiarato di star valutando i vari mercati, ma considerando i prezzi attuali sul Mediterraneo per alcuni risulta difficile essere competitivi. Il livello delle offerte via nave dall’Italia è rimasto stabile a 580-590 €/t FOB per il tondo, ma con poche richieste.

Restano interessanti, quindi, anche se in aumento, le offerte import. Questa settimana i prezzi dei prodotti lunghi nella regione del Mediterraneo sono risultati in crescita, soprattutto a causa dei rialzi in Turchia e della disponibilità limitata di offerte dal Nord Africa: la maggior parte dei fornitori ha aumentato i prezzi, ma il mercato sta ancora prendendo tempo per accettarle.

Dall’Egitto sono state segnalate offerte a circa 555-565 €/t CFR Europa meridionale, considerando l’estremità inferiore per il tondo e quella superiore per la vergella, contro i 550-560 €/t CFR della scorsa settimana. La Turchia sta offrendo 555-565 €/t CFR per il tondo, spedizione fine novembre-dicembre, in aumento di circa 5 €/t nella fascia superiore su base settimanale. Per la vergella le offerte dalla Turchia si sono attestate a 570-580 €/t CFR, spedizione fine novembre-dicembre, contro i 565-570 €/t CFR della scorsa settimana.

Dall’Asia, infine, sono state segnalate offerte a circa 550 €/t CFR per la vergella, in particolare una fonte ha segnalato offerte dal Vietnam a 555-560 €/t CFR con spedizione a gennaio.


Articolo precedente

Turchia: acciaieria di Iskenderun taglia i prezzi dei lunghi

31 mag | Lunghi e billette

Prezzi stabili nel mercato dei lunghi dell’Europa meridionale: i produttori non ammettono cali

31 mag | Lunghi e billette

Romania, lunghi: interesse per le offerte import dalla Turchia, ma si guarda anche all’Egitto

30 mag | Lunghi e billette

Turchia, lunghi: gli esportatori mostrano resistenza sui prezzi, il commercio è ancora lento

30 mag | Lunghi e billette

Bulgaria, lunghi: i prezzi seguono tendenze diverse

28 mag | Lunghi e billette

Cina, scorte dei principali prodotti siderurgici finiti in calo a metà maggio

28 mag | Notizie

Russia: possibile esenzione di lunghi e ghisa dalle tasse sulle esportazioni. Aumenteranno anche le aliquote ...

27 mag | Notizie

I produttori continuano a cercare aumenti nel mercato dei lunghi italiano

24 mag | Lunghi e billette

Romania, lunghi: prezzi stabili nonostante l’attività commerciale limitata

24 mag | Lunghi e billette

Turchia, lunghi: prezzi export più morbidi, le acciaierie tentano di stimolare le vendite

22 mag | Lunghi e billette